Ultime news
Funzionamento Uffici da remoto nel giorno 31/01/2023
Si avvisa che per ragioni organizzative il 31/01/2023 gli Uffici resteranno chiusi al pubblico, la Segreteria sarà comunque operativa da remoto, pertanto per eventuali richieste/informazioni scrivere ...
Variazione orario apertura ufficio per il 10/01/2023
Si avvisa che nella giornata del 10/01/2023 l'Ufficio osserverà il seguente orario: ore 10,00-12,00 anziché 16,00-18,00.
Formazione ECM: esteso il periodo di acquisizione dei crediti formativi da triennio 2020-2022 a quadriennio 2020-2023

Si informa che è stato pubblicato in G.U. n.303 del 29-12-2022 il DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2022, n. 198 che reca "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi". Tra le proroghe in...
Auguri e chiusura segreteria

La segreteria dell'Ordine rimarrà chiusa dal 24 dicembre al 8 gennaio. Per questioni urgenti scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo...
Funzionamento Uffici da remoto nel giorno 14/12/2022
Si avvisa che per motivi organizzativi il 14/12/2022 gli Uffici saranno chiusi al pubblico, la Segreteria sarà comunque operativa da remoto, pertanto per eventuali richieste/informazioni scrivere alla...
Chiusura al pubblico uffici per pausa estiva
- Dettagli
- Visite: 476
Si avvisa che gli Uffici resteranno chiusi al pubblico per pausa estiva dal 8 al 22 agosto compreso. Per eventuali necessità urgenti inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
Confermata la riduzione di 1/3 dell’obbligo formativo periodo 2020-2022.
- Dettagli
- Visite: 100
La Federazione con nota prot. 2006 informa che la Commissione Nazionale per la formazione continua, con delibera dell'8 giugno 2022, ha confermato la riduzione di 1/3 dell'obbligo formativo per il periodo 2020-2022 (cd. "Bonus Covid") di cui all'art. 5 bis D.L. 19 maggio 2020 n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77.
Il Co.Ge.A.P.S. ha proceduto all'applicazione automatica della riduzione di 1/3 dell'obbligo formativo individuale triennale 2020/2022 nei confronti di tutti i professionisti sanitari sottoposti all'attività di formazione continua in medicina.
Tale bonus pertanto è ora visualizzabile dai singoli professionisti all'interno della propria area riservata nel portale del Co.Ge.A.P.S.
EPAP – Modifica dominio PEC
- Dettagli
- Visite: 119
Come comunicato da EPAP, da venerdì 01 luglio 2022 il dominio degli iscritti @epap.sicurezzapostale.it è stato automaticamentre migrato e sostituito dal @pec.epap.it
Questa migrazione è stata effettuata completamente dall'attuale gestore di PEC dell'Ente che è Namirial SpA, che ha proceduto come segue:
1. Il contenuto delle caselle con dominio @epap.sicurezzapostale.it è stato cristallizzato alla data di attivazione della nuova casella con dominio @pec.epap.it. Questo significa che le caselle con dominio @epap.sicurezzapostale.it saranno comunque visualizzabili anche dopo l'attivazione della nuova casella con dominio @pec.epap.it, sia tramite webmail che client di posta, ma solo in modalità di consultazione (non sarà più possibile utilizzarle per inviare pec e non riceveranno più alcun nuovo messaggio).
2. a partire dall'attivazione delle nuove caselle di PEC e comunque fino al 31 dicembre 2022 tutti i messaggi in ingresso indirizzati alla PEC con dominio @epap.sicurezzapostale.it saranno inoltrati automaticamente sul nuovo indirizzo con dominio @pec.epap.it, e non verranno recapitati sulle caselle con dominio @epap.sicurezzapostale.it.
L'indirizzo della webmail, i parametri di accesso del client di posta e la password sono rimasti invariati, quello che è cambiato è solo il dominio dell'indirizzo di posta elettronica certificata
Gli uffici dell'Ente sono a vostra disposizione, sia al numero di telefono 06/696451 che all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. per assicurare un passaggio più semplice e facile possibile.
Linee guida per asseveratori – Rete Professioni Tecniche
- Dettagli
- Visite: 107
La Federazione ha trasmesso, per opportuna informazione, il documento elaborato dalla Rete Professioni Tecniche, qui allegato, avente ad oggetto "Osservazioni e raccomandazioni sul nuovo reato di false attestazioni del tecnico asseveratore nel procedimento per l'ottenimento dei c.d. bonus edilizi".
Webinar “Etica, deontologia e previdenza del professionista sanitario" - 27 luglio 2022
- Dettagli
- Visite: 72
Si comunica che la Federazione Nazionale organizza il corso gratuito “Etica, deontologia e previdenza del professionista sanitario", rivolto a tutti i Chimici e Fisici, che si terrà in modalità webinar il 27 luglio 2022 dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Evento ECM: 359596 – è prevista l’erogazione di 4,5 crediti ECM, per un numero massimo di 3000 partecipanti. In allegato il programma del corso e di seguito il link alla notizia pubblicata nel sito della FNCF: https://www.chimicifisici.it/webinar-etica-deontologia-e-previdenza-del-professionista-sanitario/
Altri articoli...
- Webinar "Aspetti legati ad adempimenti preliminari e di forma nel processo penale. Casi pratici"
- Webinar “Aspetti legati ad adempimenti preliminari e di forma nel processo civile. Casi pratici"
- PROROGA TERMINE CANDIDATURE - Designazione Commissione per gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Chimico presso l’Università degli Studi di BARI - Anno 2022
- Designazione Commissione per gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Chimico presso l’Università degli Studi di BARI - Anno 2022