Ultime news
Funzionamento ufficio di segreteria da remoto per i giorni 20 e 22/01/2021
Si avvisa che per motivi organizzativi nei giorni del 20 e 22 gennaio 2021 i servizi di segreteria verrano erogati da remoto. Per informazioni e comunicazioni scrivere alla mail Questo indirizzo email...
Aggiornamento vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19 per la FASE 1 e aggiornamento del consenso informato
Si pubblica in allegato quanto ricevuto dalla Federazione Nazionale circa l'argomento in oggetto.
Circolare Ministero Salute_Raccomandazioni per l'organizzazione della campagna vaccinale contro SARS-CoV-2/COVID-19 e procedure di vaccinazione.
Si pubblica quanto ricevuto dalla Federazione Nazionale circa l'argomento in oggetto.
FNCF: Ministero della Salute - Trasmissione nota AIFA di specificazione all’uso di 6 dosi per fiala Vaccino Pfizer Biontech (COMIRNATY)
Si pubblica in allegato quanto ricevuto dalla Federazione Nazionale circa l'argomento in oggetto.
FNCF: Ministero della Salute - Indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti SARS-CoV-2 in Unione europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE): misure di prevenzione per i viaggiatori e sorveglianza di laboratorio
Si pubblica in allegato quanto ricevuto dalla FNCF in merito all’argomento in oggetto.
EPAP - Cambiamenti nella formulazione delle domande di reddito di ultima istanza
- Dettagli
- Visite: 122
EPAP informa che a seguito delle novità introdotte con il D.L. 08/04/2020 n. 23 l'Ente ha dovuto sospendere, suo malgrado, il pagamento delle istanze già accolte. Il nuovo Decreto infatti all'art. 34 ha introdotto un requisito aggiuntivo, ossia che i professionisti richiedenti siano "iscritti in via esclusiva" al proprio Ente di previdenza di categoria. Per detta ragione il modulo della domanda è stato aggiornato per consentire a tutti di integrare la dichiarazione richiesta. Al fine di potere procedere rapidamente con i pagamenti, tutti coloro che hanno già presentato domanda utilizzando i precedenti modelli e posseggono il nuovo requisito richiesto dal DL 23/2020, debbono riproporre l'istanza utilizzando il nuovo schema precompilato in area riservata. EPAP specifica che la presentazione del nuovo modello sarà considerata integrazione della domanda già inviata e protocollata. Si rammenta che anche chi non ha presentato istanza di sussidio, potrà presentare la domanda relativa al mese di marzo fino al prossimo 30 aprile 2020 come disposto dal DL 18/2020.
Professionisti antincendio: aggiornamento a distanza e differimento scadenze
- Dettagli
- Visite: 112
Al seguente LINK la Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici ha pubblicato la nota del Ministero dell'Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della Difesa civile – Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, a seguito della richiesta di chiarimenti presentata dalla Rete delle Professioni Tecniche e Scientifiche in merito all'aggiornamento obbligatorio dei Professionisti antincendio in costanza dell'emergenza epidemiologica COVID-19.
LIBERI PROFESSIONISTI CHIMICI E FISICI: PUBBLICATO DECRETO INTERMINISTERIALE PER L’INDENNITA’ DI SOSTEGNO DEL REDDITO E ATTIVA PROCEDURA SUL SITO EPAP
- Dettagli
- Visite: 135
Decreti 25/03/2020- "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Dettagli
- Visite: 147
Si pubblicano gli ulteriori provvedimenti adottati dal Governo e altri Ministeri competenti.
LETTERA PRESIDENTE EPAP - RICHIESTE CUP/RPT AL GOVERNO - ARTICOLO ITALIA OGGI
- Dettagli
- Visite: 159
Si pubblicano, in quanto di interesse per i professionisti iscritti:
- la lettera del Presidente dell'Epap a tutti gli iscritti all'ente,
- le richieste presentate al Governo dal Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali unitamente alla Rete Professioni Tecniche,
- un articolo di Italia Oggi riguardante l'esclusione dei professionisti iscritti ad Ordini dal decreto Cura Italia.
Altri articoli...
- Coronavirus, il testo unico coordinato delle disposizioni di contenimento del Covid-19
- CORSO FAD ECM DELL'ISS SU EMERGENZA CORONAVIRUS: Durata 16 ore, crediti ECM 20,8
- DPCM del 22 Marzo 2020 e richieste della Federazione Nazionale
- DECRETO LEGGE 17 MARZO 2020, N. 18 (MISURE DI POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E DI SOSTEGNO ECONOMICO PER FAMIGLIE, LAVORATORI E IMPRESE CONNESSE ALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19).