Ultime news
Vaccinazione anti SARS-CoV2/COVID-19. Estensione dell’intervallo tra le due dosi dei vaccini a mRNA
Si pubblica quanto trasmesso dalla FNCF sull'argomento in oggetto.
Convocazione Assemblea degli Iscritti 2021
Gentilissimi iscritti, si allega la convocazione dell'Assemblea annuale 2021 che si svolgerà in data 29 aprile 2021 alle ore 16,00 in videoconferenza. Si chiede cortesemente di inviare a Questo indir...
Nuovo bando macchinari innovativi PMI
Si pubblica in allegato quanto trasmesso dalla FNCF. Sul sito della FNCF a questo link https://www.chimicifisici.it/nuovo-bando-macchinari-innovativi-aperto-a-pmi-e-liberi-professionisti/ (https://www...
Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni
Si pubblica in allegato quanto trasmesso dalla FNCF.
Decreto Legge 1 aprile 2021 n.44 pubblicato in G.U. n.79 del 01.04.2021
Si allega la nota della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici del 02/04/2021 prot 475 relativa al Decreto Legge 1 aprile 2021 n. 44 pubblicato in G.U. 79 del 01/04/2021 "Mis...
Aggiornamenti e chiarimenti in materia di formazione professionale continua
- Dettagli
- Visite: 18
Si pubblica quanto trasmesso dalla FNCF sull'argomento in oggetto.
Richiesta somministrazione vaccinale anti COVID-19 per Professionisti CHIMICI e FISICI
- Dettagli
- Visite: 8
Si pubblicano le note dell'Ordine provinciale di Bari e la nota degli Ordini provinciali della Puglia riguardante l'argomento in oggetto, trasmesse agli Organi competenti.
Consenso modulo campagna vaccinale anti-SARS-CoV-2/COVID-19. Aggiornamento
- Dettagli
- Visite: 28
Si riceve dalla FNCF e si pubblica quanto in oggetto.
Aggiornamento modulo consenso e strumenti operativi campagna vaccinale anti -SARS-CoV-2/COVID-19
- Dettagli
- Visite: 31
Si riceve dalla FNCF e si pubblica quanto in oggetto.
Transizione Ecologica Aperta - ARPA Puglia 29 marzo 2021
- Dettagli
- Visite: 28
Transizione Ecologica Aperta (TEA) è un progetto di comunicazione e dialogo creato da ISPRA per informarsi e discutere delle opportunità del Recovery Fund europeo per il futuro dell'ambiente italiano.
Scopo degli incontri è il miglioramento della collaborazione fra imprese, sistema pubblico per fare sì che la realizzazione dei progetti avvenga "presto e bene", cioè nel rispetto dei tempi e garantendo i massimi livelli di tutela.
Industria per l' ambiente - a cura di ARPA Puglia - 29 marzo ore 15:00
Vito Bruno: Direttore Generale ARPA Puglia
Marco Ravazzolo: Responsabile Ambiente Confindustria
Francesco Cupertino: Rettore Politecnico di Bari
Mario Motta: Politecnico di Milano
Giorgio Zampetti: Direttore Generale Legambiente
Emanuele Peschi: ISPRA
Coordina Monica D'Ambrosio: Direttore responsabile Ricicla TV
Sarà possibile seguire i seminari e porre domande ai relatori collegandosi su:
https://www.youtube.com/c/ISPRAVideoStreaming/videos
canali social Facebook e Youtube di RICICLATV
pagina Facebook di ISPRA
Altri articoli...
- Corso di formazione “CONTROLLI DI QUALITA’ DEL DATO ANALITICO E INCERTEZZA DI MISURA”
- Corso gratuito COVID-19 E DIFFERENZE DI GENERE
- Aggiornamento sulle modalità d’uso del vaccino COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA e delle raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19
- Indagine rapida per la valutazione della prevalenza delle varianti VOC 202012/01 (ovvero lineage B.1.1.7-Regno Unito), P1 (ovvero Brasiliana), e 501.V2 (ovvero lineage B.1.351- Sud Africana) in Italia