Ultime news
REGISTRO REGIONALE DELLE ORE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA DI CUI ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.155 DEL 21.06.2019 - AGGIORNAMENTO AL 31.12.2024.
Si pubblica quanto trasmesso dalla Regione Puglia sull'argomento in oggetto.
EPAP: AL VIA LE ELEZIONI 2025 PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI STATUTARI
Si pubblica in allegato l'Avviso di indizione delle elezioni per il rinnovo degli Organi dell'EPAP e Convocazione ai sensi dell'art. 3 del Regolamento Elettorale dell'Ente. Per info consultare la pag...
Riapertura uffici
Sia avvisa che gli Uffici sono riaperti al pubblico. L'accesso al pubblico presso la sede dell'Ordine sarà effettuato PREVIO APPUNTAMENTO, negli orari indicati nella sezione Sede di questo sito.
Evento "INNOVAZIONI TECNICHE E NORMATIVE IN MATERIA DI CONTROLLI IN AMBITO SANITARIO E AMBIENTALE" - 12/12/2024 Sala Convegni Tecnopolis Valenzano
Si allega la locandina dell'evento accreditato ECM "INNOVAZIONI TECNICHE E NORMATIVE IN MATERIA DI CONTROLLI IN AMBITO SANITARIO E AMBIENTALE " organizzato da ARPA Puglia e patrocinato dall...
Temporanea chiusura uffici per riorganizzazione amministrativa
Si avvisa che dal 03/12/2024 gli uffici resteranno temporaneamente chiusi al pubblico per riorganizzazione amministrativa. Per eventuali necessità (richiesta informazioni, certificati, consegna docume...
Co.Ge.A.P.S. - adozione sistema SPID
- Dettagli
- Visite: 402
Si informa che la piattaforma Co.Ge.A.P.S. verrà adeguata entro il 28 febbraio 2021 consentendo ai professionisti di identificarsi attraverso l'identità digitale SPID.
Gli iscritti, pertanto, dovranno adottare i propri sistemi di identificazione online per accedere ai servizi digitali utilizzando l'identità digitale SPID e la Carta di Identità Elettronica entro il 28 febbraio 2021 e non oltre il 30 settembre 2021.
In allegato la lettera della FNCF prot.: 126/21/fncf/fta relativa all'oggetto.
Aggiornamento sulla diffusione a livello globale delle nuove varianti SARSCoV-2, valutazione del rischio e misure di controllo
- Dettagli
- Visite: 369
Si pubblica quanto trasmesso dalla Federazione Nazionale sull'argomento in oggetto.
Tecnici competenti in acustica - Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale
- Dettagli
- Visite: 387
Si riceve e si pubblica quanto ricevuto dalla Regione Puglia - dipartimento mobilità, qualità urbana, opere pubbliche, ecologia e paesaggio - Servizio AIA-RIR.
La Regione informa che con DD. n.13 del 21.01.2021 è stato aggiornato al 31.12.2020 il "Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica".
Eventuali variazioni e/o correzioni sulla propria posizione riportata all'interno del Registro possono essere richieste entro 60 giorni dalla data dell'atto, formulando apposita istanza al Servizio AIA-RIR corredata da documentazione probatoria.
Funzionamento ufficio di segreteria da remoto per i giorni 20 e 22/01/2021
- Dettagli
- Visite: 441
Si avvisa che per motivi organizzativi nei giorni del 20 e 22 gennaio 2021 i servizi di segreteria verrano erogati da remoto. Per informazioni e comunicazioni scrivere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Aggiornamento vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19 per la FASE 1 e aggiornamento del consenso informato
- Dettagli
- Visite: 391
Si pubblica in allegato quanto ricevuto dalla Federazione Nazionale circa l'argomento in oggetto.
Altri articoli...
- Circolare Ministero Salute_Raccomandazioni per l'organizzazione della campagna vaccinale contro SARS-CoV-2/COVID-19 e procedure di vaccinazione.
- FNCF: Ministero della Salute - Trasmissione nota AIFA di specificazione all’uso di 6 dosi per fiala Vaccino Pfizer Biontech (COMIRNATY)
- FNCF: Ministero della Salute - Indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti SARS-CoV-2 in Unione europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE): misure di prevenzione per i viaggiatori e sorveglianza di laboratorio
- FNCF: Ministero della Salute - Aggiornamento della definizione di caso COVID-19 e strategie di testing